martedì, 22 marzo 2011
Incontinenza di origine non neurologica in cani e gatti
Incontinenza di origine non neurologica in cani e gatti
Problemi di incontinenza urinaria possono essere associati sia ad anomalie anatomiche (congenite o acquisite) che funzionali del tratto urinario inferiore
Leggi l'articolo a questo LINK: http://www.omeopatiapossibile.it/incontinenza-urinaria/304/incontinenza-di-origine-non-neurologica-omeopatia-veterinari.html
scritto da: amicidigreta alle ore 14:18 | link | commenti
categorie: cani - incontinenza, gatti - incontinenza
L'ARRESTO DEL CARLINO - Alfabeto muto - Un cane sordo ha imparato il linguaggio dei segni
http://larrestodelcarlino.myblog.it/archive/2011/03/10/un-cane-sordo-ha-imparato-il-linguaggio-dei-segni.html
21/03/2011
Un cane sordo ha imparato il linguaggio dei segni
Alfabeto muto
Un bassotto non udente ha apprerso il linguaggio dei segni grazie ai ragazzi di un riformatorio e ai bambini di un istituto per sordi nello stato americano del Missouri.
I giovani detenuti del South Central Correctional Center di Licking,hanno insegnato a Sparky a comunicare attraverso i gesti e hanno chiesto agli studenti della Missouri School for the Deaf di Fulton di adottarlo.

Gli studenti hanno accettato con grande entusiasmo e adesso il bassotto va a scuola insieme ai più giovani e ha imparato altri segni.
La direttrice della scuola, Barbara Garrison, è stata subito d'accordo ad accogliere Sparky nell'istituto: "Sarà una splendida esperienza per i ragazzi, e impareranno moltissimo dal cane".
Sparky risponde ai segni corrispondenti a: "seduto", "vieni qui", "sdraiati" e "fermo" e sta lavorando su altri due segni: "cibo" e "fuori".

Il bassotto fa parte del Puppies for Parole, un programma del Missouri Department of Corrections in cui i ragazzi addestrano gli animali con problemi fisici o comportamentali che ne rendono difficile l'adozione.
Il programma ha salvato molto cani che altrimenti sarebbero stati abbattuti e offre ai giovani detenuti un'attività costruttiva.
Fonte: New York Daily
scritto da: amicidigreta alle ore 14:01 | link | commenti
categorie: cani - sordità, cani - linguaggio sordi
Birillino sul passeggino: cagnolino di 22 chili momentaneamente disabile per la rottura del legamento crociato di un ginocchio

Birillino sul passeggino

Ciao a tutti.
So che tanti hanno chiesto alla mia mamma di farmi qualche foto sul passeggino e ieri, visto il bel sole e la prospettiva di una lunga e gradevole passeggiata... mamma si è portata la macchina fotografica.
Iniziamo con un paio di filmati.
Già perchè appena mamma racconta a qualcuno che mi porta sul passeggino da quando mi sono rotto il legamento crociato del ginocchio e sono in attesa che funzioni la cura per il cushing (vedi http://casagreta.splinder.com/post/23845452/sono-disabile-anchio) per fare l'operazione al ginocchio... quando lo racconta subito le chiedono "ma è bravo? ci sta sul passeggino? non cerca di saltare giù? non ha paura del movimento?"
Faccio prima a rispondervi con i due filmatini di mamma:
http://www.youtube.com/watch?v=KdiAONBNcJY
http://www.youtube.com/watch?v=EzyoOh5g5sQ
Ed eccovi le fotoooooo
davanti all'area-cani dove ho conosciuto la mia ultima fiamma... 42 chili di bovara del bernese doc di nome Lizzie:

ancora al parchettino:

davanti al laghetto al Parco Castello:


(poi dicono "vita da cani"...)
Ah... quasi dimenticavo di dirvelo, ma sono sicuro che dalle foto lo avete già capito: sarò anche un cane disabile ora ma sono FELICEEEEE
Baci a tutti, tuttissimi!
scritto da: amicidigreta alle ore 13:47 | link | commenti (1)
categorie: cani - vecchiaia, cani - passeggino, cani - zampe disabili, cani - anziani
lunedì, 21 marzo 2011
L'ARRESTO DEL CARLINO - La tigre della Malesia - Una tigrotta paralizzata cammina di nuovo grazie all'idroterapia
http://larrestodelcarlino.myblog.it/archive/2011/03/09/una-tigrotta-paralizzata-cammina-di-nuovo-grazie-all-idroter.html
18/03/2011
Una tigrotta paralizzata cammina di nuovo grazie all'idroterapia
La tigre della Malesia
I veterinari di uno zoo tedesco sono riusciti a far camminare di nuovo una cucciola di tigre malese con le gambe posteriori paralizzate, grazie a sessioni di idroterapia.

Rana ha superato la naturale avversione che hanno i felini nei confronti dell'acqua ed è riuscita a camminare con una speciale imbracatura in una grande vasca.
Ma il lavoro dei terapisti non è ancora finito perché la piccola dovrà riuscire a muoversi senza nessun sostegno prima che diventi troppo grande e dunque pericolosa.

Rana è nata 18 settimane fa nello zoo di Halle e sembrava perfettamente sana, ma dopo qualche ora le zampe posteriori le hanno ceduto ed è crollata a terra.
I gestori dello zoo ritengono che Cindy, la madre, potrebbe averla schiacciata involontariamente con il suo peso durante il parto.

"Sta facendo progressi enormi" ha dichiarato Jens Thielebein, uno dei veterinari, "i riflessi migliorano e ha un ottimo controllo delle zampe.
La stimoliamo con diversi giochi, la esortiamo ad andarli a prendere e lei si fa lunghe passeggiate in acqua. Sta guarendo senza renersene conto, lei si diverte e si gode le coccole".

Rana pesa 11,30 chili ma cresce molto in fretta e da adulta raggiungerà i 120 chilogrammi.
"Dobbiamo lavorare velocemente prima che diventi troppo grande e potenzialmente pericolosa per i terapisti. C'è ancora molto da fare e bisogna riuscirci nel minor tempo possibile" ha aggiunto Thielebein.

Le tigri malesi sono in pericolo di estinzione e si trovano soltanto nella Malesia peninsulare che comprende gli stati del Burma, della Malesia, di Singapore e della Tailandia.
Secondo una recente ricerca, gli esemplari che popolano quel territorio sono meno di 600.
Fonte: The Local
scritto da: amicidigreta alle ore 14:34 | link | commenti
categorie: ex-paralizzati tigri -rana, tigri - ex-paralizzate -rana, tigri - idroterapia, tigri - paralizzate
MEDIC-VET - carrelli, tutori, imbragature, scarpette per cani (e gatti) disabili

http://www.medic-vet.com/cani.htm













































scritto da: amicidigreta alle ore 14:30 | link | commenti
categorie: cani - scarpette, cani - imbragature, cani - tutori
CARRELLINO A TRE RUOTE IN POLICARBONATO PER CANI E GATTI CON DEBOLEZZA ALLE ZAMPE ANTERIORI

www.medic-vet.com/prodotto.asp?sqlsel=CAR3
CARRELLINO A TRE RUOTE IN POLICARBONATO PER CANI E GATTI CON DEBOLEZZA ALLE ZAMPE ANTERIORI

Il suddetto carrello è indicato per Cani Paraplegici e Deambulanti:la terza ruota è un aiuto per i pazienti che presentano la colonna curva o debolezza degli arti anteriori. La ruota anteriore ha un grosso margine di registrazione,e se nell’utilizzo del carrellino il paziente ottiene un miglioramento nella deambulazione, può anche essere tolta se il Cane migliora il suo stato di salute.
scritto da: amicidigreta alle ore 14:20 | link | commenti
categorie: cani - paralisi, gatti - paralisi, cani - zampe disabili, cani - carrello x riabilitaz, gatti - carrello x riabilitazion, gatti - carrelli 3 ruote zampe a, cani - carrelli 3 ruote zampe an
Vi ricordate di Hope? la giraffa del Topeka Zoo con le protesi? Eccola ora... (VIDEO)
Vi ricordate di Hope? la giraffa del Topeka Zoo con le protesi? Eccola ora... (VIDEO)
La storia di Hope:
http://larrestodelcarlino.myblog.it/archive/2010/11/26/cucciola-disabile-di-giraffa-cammina-grazie-a-due-protesi.html

http://www.youtube.com/watch?v=8X8xdSx9xTY
Hope the Giraffe Undergoes Physical Therapy
Hope la giraffa sottoposta a fisioterapia
During my internship, I did a series of stories on Topeka's youngest giraffe as she was treated for hyperflexed fetlocks. I met Hope when she was 8 days old and undergoing physical therapy. Durante il mio stage, ho registrato una serie di storie sulla più giovane giraffa allo zoo di Topeka, mentre lei è veniva trattata per garretti iperflessi. Ho incontrato Hope quando aveva 8 giorni ed era sottoposta a fisioterapia.
http://www.youtube.com/watch?v=xnmyL5Yaquc
Today Show visits 'Hope'
Today Show visita 'Hope'
The TODAY show recently visited the Topeka Zoo and our baby giraffe 'Hope'. Lo spettacolo "Today Show" ha recentemente visitato lo zoo di Topeka e la nostra giraffa cucciola 'Hope'.
http://www.youtube.com/watch?v=4P0jIRFWTag
Dolly and Hope
Dolly e Hope
Mother giraffe and her baby at the Topeka Zoo. I was in the yard filming their reunion right after Hope had been checked by the vet staff. Mamma giraffa e la sua bambina allo zoo di Topeka. Ero nel cortile a filmare la loro riunione dopo che Hope era stata visitata dal personale veterinario.
http://www.youtube.com/watch?v=i4hpt4fvJws
Topeka Gems Saving HOPE Topeka ZOO
Topeka Gems salva HOPE del Topeka ZOO
Created on January 21, 2011 using FlipShare Creato il 21 gennaio, 2011 utilizzando FlipShare
scritto da: amicidigreta alle ore 13:41 | link | commenti
categorie: giraffe - zampe disabili
mercoledì, 16 marzo 2011
VIDEOistruzioni su come usare i pannolini lavabili (commerciali o fai-da-te)
VIDEOistruzioni su come usare i pannolini lavabili (commerciali o fai-da-te)
sono istruzioni per i pannolini per neonati umani, ma possono essere utili anche a chi pensa di utilizzarli, con un buco per la coda, per cani o gatti disabili
Da questi video trovate un sacco di link per istruzioni in italiano o inglese per tutti i tipi di pannolini lavabili in commercio a alcuni fai-da-te ;-)))

in questo video illustro alcune tipologie di pannolini lavabili: alcuni sono acquistati e altri fatti da me!

utilizzo pannolino lavabile taglia unica bum genius.
www.babymio.it

Comparing Fuzzi Bunz to Bum Genius - Confronto di Fuzzi Bunz con Bum Genius

Pannolino Lavabile Kinkilia! News 2010

questo video illustra come utilizzare i pannolini lavabili prefolds

Come piegare e inserire un pannolino lavabile pre-fold
Stendete in orizzontale di fronte a voi il pannolino (anche le cuciture saranno in orizzontale quindi) e piegatelo in tre.
Giratelo in modo che la parte "aperta" rimanga in basso e inseritelo nella tasca posta sul davanti della mutanda impermeabile.
Aggiustate all'interno del pannolino, (mettetelo al bambino) e chiudete i velcri
scritto da: amicidigreta alle ore 14:02 | link | commenti
categorie: cani - pannolini lavabili, gatti - pannolini lavabili, gatti - pannolini
martedì, 15 marzo 2011
Articoli sulle principali malattie del cane

Articoli sulle principali malattie del cane














pricipali difetti

Artificiale

Maschile


scritto da: amicidigreta alle ore 14:19 | link | commenti
categorie: cani - epilessia, cani - displasia, cani - artrosi, cani - primo soccorso, cani - probl denti, cani - probl cuore, cani - leishmaniosi, cani - colpo di calore
martedì, 08 marzo 2011
Cane miracolato si riprende dalla quadriplegia avendo usato un carrello a 4 ruote della 'Eddie's Wheels'
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=AJJ2ZZh039U
Miracle dog returns from quadriplegia having used an Eddie's Wheels quad cart
Cane miracolato si riprende dalla quadriplegia avendo usato un carrello a 4 ruote della "Eddie's Wheels"
Galahad, a 13 year old black lab, who was quadripegic due to a cervical disc herniation, used an Eddie's Wheels quad cart as the final step in his rehabilitation. He can now walk on his own, unassisted Galahad, un labrador di 13 anni, nero, che era quadripegico a causa di un ernia del disco cervicale, ha usato un carrello a 4 ruote della "Eddie' Wheels" come fase finale della sua riabilitazione. Egli ora può camminare da solo, senza assistenza
scritto da: amicidigreta alle ore 14:39 | link | commenti
categorie: cani - paralisi, cani - ex-paralizzati, cani - ernia discale, cani - ex-paralizzati -galahad, cani - carrello x riabilitaz, cani - quadriplegia