11/06/2012
Una signora australiana ha speso 3750 euro per salvare il suo furetto
L'amore non ha prezzo
Nicole Flint, che vive a Ulverstone in Tasmania, ha pagato 3750 euro per un intervento chirurgio alla spina dorsale di Yoshi, uno dei suoi furetti...
Se vuoi continuare a leggere la bella storia di Nicole e Yoshi e ammirare le altre fantastiche foto del tenero pelosetto seguici su GoPets, il canale peloso di Go Green gemellato con L'Arresto del Carlino, e clicca QUI!
-------------------------------
http://gopets.gogreen.virgilio.it/articolo/l-amore-non-ha...

Nicole Flint, che vive a Ulverstone in Tasmania, ha pagato 3750 euro per un intervento chirurgio alla spina dorsale di uno dei suoi furetti.
La signora ha 16 furetti e circa tre settimane fa ha notato che uno di loro, Yoshi, aveva problemi a camminare.

Il suo veterinario le ha detto che il pelosetto aveva un problema alla colonna vertebrale e che se non fosse stato operato avrebbe perso l'uso delle zampe posteriori.
Nonostante il costo molto elevato dell'intervento, Nicole ha deciso di dare a Yoshi la chance di guarire.
Il piccolo è stato trasportato da un corrier al Tasmanian Animal Hospital, a 200 chilometri da Ulverstone, dove il chirurgo Chris Allfree e tre assistenti hanno eseguito la delicata operazione che è durata quattro ore e mezzo.

Il dr Allfree ha dichiarato che era la prima volta che insieme ai suoi colleghi inteveniva su un furetto.
"Facciamo tra le 10 e le 15 operazioni all'anno alla spina dorsale quasi sempre a cani e qualche volta a gatti. Ma Yoshi è stato il notro primo furetto".

Il piccolo è già tornato a casa dove si sta riprendendo bene, i medici hanno previsto che dovrebbe guarire del tutto.

"E' piccolo ma è molto forte" ha dichiarato Nicole. "Lo so che molti mi criticheranno per avere speso tanti soldi per un animale.
Ma i miei furetti contribuiscono alla mia felicità e migliorano la qualità della mia vita e io cerco di ricambiare in tutti i modi possibili".
Fonte: L'Arresto del Carlino VIA The Sun
Nicole Flint, che vive a Ulverstone in Tasmania, ha pagato 3750 euro per un intervento chirurgio alla spina dorsale di Yoshi, uno dei suoi furetti...
Se vuoi continuare a leggere la bella storia di Nicole e Yoshi e ammirare le altre fantastiche foto del tenero pelosetto seguici su GoPets, il canale peloso di Go Green gemellato con L'Arresto del Carlino, e clicca QUI!
-------------------------------
http://gopets.gogreen.virgilio.it/articolo/l-amore-non-ha...
L'amore non ha prezzo - furetto salvato da una costosa operazione
Una signora australiana ha speso
3750 euro per salvare il suo furetto
Pubblicato il 13/06/12 in News
TAGS:
TAGS:

Nicole Flint, che vive a Ulverstone in Tasmania, ha pagato 3750 euro per un intervento chirurgio alla spina dorsale di uno dei suoi furetti.
La signora ha 16 furetti e circa tre settimane fa ha notato che uno di loro, Yoshi, aveva problemi a camminare.

Il suo veterinario le ha detto che il pelosetto aveva un problema alla colonna vertebrale e che se non fosse stato operato avrebbe perso l'uso delle zampe posteriori.
Nonostante il costo molto elevato dell'intervento, Nicole ha deciso di dare a Yoshi la chance di guarire.
Il piccolo è stato trasportato da un corrier al Tasmanian Animal Hospital, a 200 chilometri da Ulverstone, dove il chirurgo Chris Allfree e tre assistenti hanno eseguito la delicata operazione che è durata quattro ore e mezzo.

Il dr Allfree ha dichiarato che era la prima volta che insieme ai suoi colleghi inteveniva su un furetto.
"Facciamo tra le 10 e le 15 operazioni all'anno alla spina dorsale quasi sempre a cani e qualche volta a gatti. Ma Yoshi è stato il notro primo furetto".

Il piccolo è già tornato a casa dove si sta riprendendo bene, i medici hanno previsto che dovrebbe guarire del tutto.

"E' piccolo ma è molto forte" ha dichiarato Nicole. "Lo so che molti mi criticheranno per avere speso tanti soldi per un animale.
Ma i miei furetti contribuiscono alla mia felicità e migliorano la qualità della mia vita e io cerco di ricambiare in tutti i modi possibili".
Fonte: L'Arresto del Carlino VIA The Sun
Nessun commento:
Posta un commento