21/11/2012
Cani paralizzati sono curati usando cellule prelevate dal loro naso
Fiuto
miracoloso
Grazie all'uso di cellule gliali olfattive, alcuni cani paralizzati sono tornati a camminare...
Se vuoi saperne di più sulla rivoluzionaria terapia per curare i cani paralizzati e ammirare le altre bellissime foto seguici su GoPets, il canale peloso di Go Green gemellato con L'Arresto del Carlino, e clicca QUI!
Grazie all'uso di cellule gliali olfattive, alcuni cani paralizzati sono tornati a camminare...
Se vuoi saperne di più sulla rivoluzionaria terapia per curare i cani paralizzati e ammirare le altre bellissime foto seguici su GoPets, il canale peloso di Go Green gemellato con L'Arresto del Carlino, e clicca QUI!
---------------------------------------------------------------------
http://gopets.gogreen.virgilio.it/articolo/652/fiuto-mira...
Fiuto miracoloso, le cellule provenienti dal naso di cani disabili li aiutano a guarire
Cani paralizzati sono curati
usando cellule prelevate dal loro naso
Pubblicato il 21/11/12 in News
TAGS:
TAGS:

Grazie all'uso di cellule gliali
olfattive, alcuni cani paralizzati sono tornati a
camminare.
Gli scienziati dell'università di
Cambridge hanno iniettato le cellule olfattive a 34
cani diventati disabili a causa di
lesioni alla spina dorsale dovute a
incidenti.
Più di un anno dopo, gli animali
non camminavano e non avevano alcuna sensibilità alle zampe
posteriori.
May Hay, la padrona di
Jasper, un bassotto che è stato sottoposto
alla terapia, ha dichiarato: "Jasper non camminava
più.
Lo portavamo fuori usando
un'imbracatura che sostenesse le zampe
posteriori e che gli permettesse di usare quelle anteriori.Era
straziante.
Ma adesso non riusciamo a farlo smettere di
correre per casa, riesce perfino a tenere testa agli altri due cani
che abbiamo. E' un miracolo, una magia".
Gli scienziati sperano di
poter usare le cellule olfattive umane per curare
pazienti paralizzati.
Ma il prof Robin Franklin, uno dei
medici che conduce questa ricerca
all'università di Cambridge, ha affermato che gli
esseri umani con lesioni alla colonna
vertebrale non devono aspettarsi troppo da questa
terapia.
"Pensiamo che questa tecnica
sarà in grado di restituire una piccola percentuale di
movimento ai pazienti umani che hanno un
danno alla spina dorsale.
Ma siamo ancora molto lontani dal poter dire
che le cellule olfattive siano in grado di restituire loro
tutte le funzioni motorie perse.
E' più probabile che più avanti questo tipo
di procedura darà risultati molto soddisfacenti se combinata
con cure specifiche, farmaci
e terapia fisica", ha concluso il prof
Franklin.
Fonte: L'Arresto del Carlino VIA
Metro
Salve,io ho il mio cane (un pastore tedesco di 12 anni) con il medesimo problema,ormai non muove più le zampe posteriori ma per il resto é in perfetta salute.
RispondiEliminaNon saprei come fare a contattarla perché vorrei avere informazioni utili su come fare ad operare il mio cane iniettando queste cellule.
Non mi interessa quale sia il costo,cortesemente può contattarci al 3405252675?
Altrimenti mi dia un suo contatto.
Rimango in attesa di un suo riscontro,
Dott. William Lo Cicero